< Servizi
5 testimonianze di alto valore professionale
5 visioni per costruire il mindset del futuro in tema di benessere.
< Servizi
5 testimonianze di alto valore professionale.
5 visioni per costruire il mindset del futuro in tema di benessere
“Chiedimi se sono felice!” è un ciclo di webinar gratuito pensato per chi nelle aziende si occupa di percorsi di benessere, un ciclo di eventi proposto a professionisti HR e a Manager che per ruolo e funzioni hanno la responsabilità di progettare, costruire e facilitare progetti in tema di wellbeing.
Incontreremo professionisti del benessere di alta seniority, per condividere contenuti e proposte originali e generative. In tutti gli incontri partiremo da un interrogativo: di quali visioni abbiamo bisogno per costruire il mindset del futuro in tema di benessere?
Ti aspettiamo: porta con te la tua curiosità e la tua voglia di benessere!
Fare pace con le aspettative
Ormai lo sappiamo, il nostro benessere è intimamente legato alle aspettative che gli altri e noi stessi riversiamo sul nostro presente e sul nostro futuro. E’ possibile elaborare scelte di vita e percorsi di crescita che nascano da un rapporto pacificato con le aspettative? E’ possibile essere ambiziosi senza essere schiavi delle aspettative? Partiremo da questi interrogativi per disegnare un’idea e una pratica di benessere all’insegna di realismo e autenticità.
Formatrice: Elena Faini, Psicoterapeuta e membro del Comitato Scientifico Welfood
Giovedì 13 aprile dalle 10,00 alle 11,30
Crisi ecologica e politiche people care
I rapidi cambiamenti ambientali e climatici in atto stanno portando sempre più persone a vivere situazioni di disagio e confusione. A volte si può percepire ansia, paura, senso di colpa e conflitto interiore, altre volte possono prevalere voglia di agire, di mettersi in gioco, desiderio di cambiamento. In altri casi a manifestarsi può essere un mix di queste eco-emozioni.
A fronte di questi fenomeni psicologi e psicoterapeuti si sono interrogati su come potere intervenire per promuovere un maggiore benessere individuale, collettivo e ecologico nell’era della crisi climatica. Nasce così l’eco-counselling. Vieni a scoprire in cosa consiste e come la tua azienda può contribuire a una sostanziale pratica di sostenibilità
Formatrice: Camilla Gamba, Psicologa e Psicoterapeuta
Giovedì 4 maggio dalle 10,00 alle 11,30
Lo stile di vita può riscrivere il DNA?
Conosci l’epigenetica? Si tratta di una disciplina che studia l’interazione tra stile di vita e patrimonio genetico. E’ l’ultima frontiera della ricerca scientifica in tema di prevenzione, salute e longevità. E’ ormai provato che la maggior parte delle malattie è conseguenza dell’interazione tra geni e stile di vita. Il DNA scrive un possibile percorso di vita di cui noi, attraverso le nostre scelte di benessere, possiamo cambiare la storia e il significato. Una buona notizia che riconsegna nelle nostre mani una prospettiva di benessere.
Formatrice: Manuela Rigo, Nutrizionista
Giovedì 25 maggio dalle 10,00 alle 11,30
Nutrire l’autostima dei figli
Se sei madre o padre sicuramente qualche volta ti sarai chiesto: «come posso alimentare l’autostima dei miei figli?». Come possiamo essere una guida sicura per i nostri figli e, al tempo stesso, investire sulla loro autostima? Daremo risposta a queste domande, mettendo insieme il meglio delle esperienze personali e il meglio delle ricerche in tema di genitorialità, consapevoli che ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali“.
Formatrice: Elena Faini, Psicoterapeuta e membro del Comitato Scientifico Welfood
Giovedì 15 giugno dalle 10,00 alle 11,30
Concentrazione: il super potere del XXI secolo
Essere concentrati su ciò che è importante nella nostra vita è sempre più difficile in un mondo veloce, pieno di stimoli e in cui fatichiamo a prenderci il tempo per focalizzare la nostra mente su ciò che conta davvero. In questo webinar riflettiamo sulla necessità di gestire le distrazioni, non solo per essere più produttivi, ma, soprattutto, per evolvere come esseri umani. Essere concentrati, avere un “centro” che ci faccia da bussola, per ridare significato anche all’etimologia della parola “concentrazione”.
Formatrice: Monica Bormetti, Psicologa ed esperta di benessere digitale
Giovedì 22 giugno dalle 10,00 alle 11,30