Tutti i servizi e le attività di Welfood – Corporate Wellbeing Solutions sono supervisionati da un Comitato Scientifico, e questo accade fin dalla sua nascita, nel novembre 2013.
Le ragioni di questa scelta vanno trovate in due caratteristiche che il fenomeno “corporate wellbeing” ha fatto proprie in questo decennio. La prima caratteristica riguarda il fatto che quando si affronta il tema benessere all’interno delle aziende si affronta un tema che rischia di essere generico. Benessere è una parola meravigliosa, ricca di coloriture semantiche che riguardano la vita delle persone, ma rischia di essere, appunto, una parola generica. Quando si entra nel merito si scoprono bisogni di benessere molto differenziati, plurali. Per ognuno di noi “sentirsi bene” è un qualcosa di profondamente diverso. Per alcuni è una condizione fisica, per altri una condizione mentale o psicologica, per altri ancora un mix di queste condizioni. Questo è il primo motivo per cui è nato il nostro Comitato Scientifico. Al suo interno sono rappresentate tante discipline scientifiche, tanti Professionisti del benessere. Ci sono Medici, Psicologi e Psicoterapeuti, Nutrizionisti e Personal Trainer, Fisioterapisti e Psicologi del lavoro. Tutti insieme, in un rapporto sinergico tra di loro, riescono a garantire un approccio multidisciplinare alle nostre attività, riuscendo così a dare concretezza ai nostri servizi e alle risposte che quotidianamente diamo ai bisogni di benessere che raccogliamo.
La seconda caratteristica che rende necessario il nostro Comitato Scientifico ha a che fare con il fatto che il fenomeno “benessere” è ormai, anche, una moda. Pensiamo che questa sia una buona notizia, nel senso che l’essere di moda garantisce una significativa diffusione al tema, che non può che fare contenti chi come noi ha abbracciato il benessere come proprio orizzonte personale, sociale e professionale.
La moda porta però con sé un secondo rischio, il rischio di superficialità. Ed è qui che interviene l’attività del nostro Comitato Scientifico, dando rigore scientifico e solidità professionale ad ogni nostra attività.
In sintesi, il Comitato Scientifico ci protegge di fronte al rischio di essere generici e superficiali, e questo è particolarmente importante quando le Aziende affidano a noi uno dei loro beni più preziosi: la salute e il benessere delle proprie persone.
Negli anni il Comitato Scientifico Welfood si è consolidato dando forza a tre sue caratteristiche costitutive:
MULTIDISCIPLINARIETA’ – Come detto, si tratta di un organismo che trae risorse da diversi ambiti disciplinari, convinti come siamo che il benessere abbia una sua dimensione plurale e diversificata.
INDIPENDENZA – Il Comitato Scientifico fa della sua indipendenza il suo tratto costitutivo. E’ indipendente da interessi economici, e anche dalla struttura proprietaria di Welfood. Questo garantisce autonomia nelle scelte gestionali e nella definizione delle policy attuative.
OPERATIVITA’ – Il Comitato Scientifico Welfood non è un organismo formale di rappresentanza o di indirizzo, è il cuore pulsante della nostra Azienda. Coordina e supervisiona i Team di Professionisti del benessere attivi nelle nostre Aziende Clienti, valida tutti i contenuti scientifici proposti, progetta tutti gli eventi formativi da noi condotti e, soprattutto, valuta l’impatto e l’efficacia dei servizi che gestiamo nei contesti organizzativi dove operiamo. In sintesi, si tratta di un Organismo operativo e attivo quotidianamente.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per pianificare un incontro con il nostro Comitato Scientifico.